FRUMENTO |
Rese/ ha al 13% di umidità:
- Nord Italia: 6-7 t
- Italia Centrale: 5-6 t
- Italia Meridionale: 3,5-4 t
(frumento duro) |
Macinazione o molitura
del frumento tenero con la produzione di farina bianca, si
elimina il germe.
Si ottengono farine:
- tipo 00 con glutine al 7% (per
biscotti)
- tipo 0, con glutine al 9% (per
crakers, grissini)
- tipo 1, con glutine > 9% (per
pane)
PANIFICAZIONE:
- si utilizza farina bianca con
contenuto di glutine > 9% ("farine di forza"); la
qualità panificatoria è in funzione del contenuto di glutine:
più il glutine è abbondante, più l’impasto è elastico e
tenace
- si può utilizzare anche la semola,
ottenuta dalla frantumazione in cilindri di frumento duro
PRODUZIONE DI PASTA SECCA
:
- viene prodotta con la semola,
ottenuta dalla frantumazione in cilindri di frumento duro
- o con il semolato, ottenuta
da una seconda lavorazione del frumento duro dopo l’ottenimento
della semola
|
RISO |
6- 8 t di risone /ha
(variazioni in base alla varietà)
con resa alla pilatura del 60% circa:
60 kg di riso ogni 100 kg di risone |
PILATURA:
- SBRAMATURA: distacco e separazione
delle glumelle (lolla) dalla cariosside
riso greggio
- SBIANCATURA o RAFFINATURA: si
allontanano gli strati esterni del granello e l’embrione (o gemma)
con ripetuti passaggi alle macchine sbiancatrici
riso semigreggio riso
mercantile riso
raffinato
LAVORAZIONI SPECIALI: PARABOILING
Lavorazione che migliora il valore
alimentare del riso e
lo rende più resistente alla
cottura. Con il paraboiling il
risone viene ammollato, cotto a
vapore ed essiccato.
|
MAIS |
Coltura irrigua 1° raccolto:
- granella al 13% di umidità 12
t / ha
- silomais (77-78% di umidità)
75 t / ha
Coltura irrigua 2° raccolto
(= seminato in successione a una coltura autunno-vernina):
- granella al 13% di umidità
9 t / ha
- silomais (77-78% di umidità)
60 t / ha
Coltura non irrigua:
le produzioni dipendono molto dalla
piovosità e sono quindi molto variabili; nelle annate poco piovose
possono anche dimezzarsi. |
L’85 - 90% del mais coltivato è
destinato a uso zootecnico.
Intera pianta:
- Trinciatura e insilamento
allo
stadio di maturazione cerosa avanzata (32% di sostanza secca)
alimento base delle razioni per bovini da latte e da carne
Granella:
- Macinazione a secco
farina di mais
(prevalentemente destinata a uso zootecnico: polli, maiali,
bovini)
spezzatura fine (birra)
spezzatura grossa, mezza
grana (corn flakes)
- Macinazione ad umido
amido
sciroppo di glucosio
gelificanti
- Estrazione di olio dal germe
|