 |
|
Confederazione Italiana
Agricoltori |
|
Oltrepò Pavese |
Guida
interattiva alla vitivinicoltura dell'Oltrepò Pavese
|
La C.I.A., al fine di
offrire a tutti gli Associati un ulteriore servizio, mette a
disposizione, nel proprio sito, una sezione interamente dedicata
all'Oltrepò Pavese. Questa iniziativa ha lo scopo di rendere più
visibile l'immagine dell'Oltrepò in generale con riferimento
specifico dal punto di vista del turismo enogastronomico (realtà
sempre più interessante nel panorama turistico) e della tua azienda
in particolare, tenendo conto del fatto che il sito è visibile su
tutti i maggiori motori di ricerca Internet, è pubblicizzato in
tanti altri siti e prossimamente sarà visibile anche nel sito della
C.I.A. nazionale.
La guida è composta d cinque sezioni:
La storia:
un piccolo
capitolo sulla lunga storia dell'Oltrepò;
Il
Territorio:
una breve descrizione
per tutti i 38 Comuni vitivinicoli dell'Oltrepò Pavese, con tutto
quello che si può visitare e le distanze dai Centri più importanti;
Le uve:
una scheda
illustrativa con le caratteristiche di tutte le uve dell'Oltrepò,
ognuna corredata da una fotografia:
I vini:
una scheda con
le caratteristiche di tutti i vini prodotti in Oltrepò Pavese;
I
Produttori:
forse la parte che più
riguarda l'azienda. In questa sezione verranno pubblicati tutti i
siti Internet di cui le aziende vorranno dotarsi. Tali siti saranno
pubblicati all'interno del sito dell'Associazione che a tal fine
mette a disposizione un tecnico in grado di curare sia la
costruzione vera e propria del sito Internet sia, per chi ne avesse
l'esigenza, anche tutta la parte riguardante l'immagine aziendale
dal punto di vista grafico (etichette, depliants, marchi ecc...)
|
|

|