Centro per l'Istruzione Professionale Agricola e l'Assistenza Tecnica  Lombardia

I CORSI PER OPERATORI AGRICOLI PROPOSTI DA CIPA-AT LOMBARDIA PER L’ANNO 2005/2006

CIPA-AT Lombardia realizzerà nell’anno formativo 2005/2006 un progetto di formazione per imprenditori e operatori del settore agricolo cofinanziato dalla Regione Lombardia. Il progetto prevede la realizzazione di 71 corsi di aggiornamento, sviluppo professionale e riqualificazione per operatori del settore agricolo.

I corsi proposti, a supporto dei processi di innovazione delle imprese agricole e, in generale, del settore agricolo allargato, si svolgeranno in tutto il territorio lombardo.

La partecipazione ai corsi è consentita solo a residenti in Lombardia e ad occupati (imprenditori, coadiuvanti, dipendenti anche a tempo determinato, collaboratori a progetto, professionisti), e dà diritto al conseguimento di un attestato di frequenza (per partecipazione superiore al 75% delle ore previste).

Anche quest'anno le caratteristiche dei corsi rimangano pressoché invariate: la durata spazia dalle 8 alle 120 ore (nel rispetto dell'obbligatorietà di taluni corsi specifici). I corsi si concluderanno entro dicembre 2006, e prevedono lezioni collegiali in aula, visite guidate e esercitazioni pratiche.

Per maggiori informazioni contattare le sedi provinciali o la sede regionale della Confederazione italiana agricoltori , o direttamente Cipa-at Lombardia.

Clicca sulla provincia per leggere i corsi attivati

Corsi di Fondo Sociale Europeo

 


PROVINCIA DI BERGAMO

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
24 ore

da avviare

rif. 
Cia Bergamo
via Camozzi 119
Bergamo

Piero Bonalumi
tel 035/241247

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
24 ore da avviare
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
24 ore da avviare
Addetti alla squadra di pronto soccorso (D.L. 388 15/07/03 - GU del 03/02/04) e alla squadra di emergenza/antincendio (DM 10/03/98) 24 ore

concluso

Addetti alla squadra di pronto soccorso (D.L. 388 15/07/03 - GU del 03/02/04) e alla squadra di emergenza/antincendio (DM 10/03/98) 24 ore da avviare
Marketing comunicazione e promozione 18 ore da avviare
Il rispetto dell'ecocondizionalità nell'applicazione della Politica Agricola Comune 12 ore concluso
Corso per sommelier 12 ore da avviare
Contabilità generale avanzata 24 ore concluso
Tecniche di caseificazione 24 ore avviato
Fiscalità in agricoltura e attività connesse 24 ore da avviare
Anagrafe ovicaprina 12 ore concluso
Vitivinicoltura 24 ore da avviare

PROVINCIA DI BRESCIA

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
16 ore concluso rif. 
Cia Brescia
via F.lli Folonari 7
Brescia
Giovanni Bosetti
tel 030/3770444
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
16 ore concluso
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
16 ore da avviare
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
16 ore da avviare
Addetti alla squadra di pronto soccorso (D.L. 388 15/07/03 - GU del 03/02/04)  12 ore concluso
Norcineria 18 ore concluso
Apicoltura 18 ore da avviare
Viticoltura 18 ore avviato
Corso di cucina per aziende agrituristiche 24 ore avviato

 

PROVINCIA DI COMO e LECCO

Addetti alla squadra di pronto soccorso (D.L. 388 15/07/03 - GU del 03/02/04) 12 ore concluso rif. 
Cia Como Lecco Sondrio
Como
via T. Ciceri 12
Enrico Ferrario
tel 031/264561

Addetti alla squadra di pronto soccorso (D.L. 388 15/07/03 - GU del 03/02/04) 12 ore da avviare

   

PROVINCE DI MILANO / LODI

Corso di cucina per aziende agrituristiche 30 ore concluso  

rif.
Cia Milano Lodi
viale Coni Zugna 58
Milano
Elena Zoia
tel. 02/58111829

Corso di formazione sul quaderno di campagna 8 ore concluso
Corso di formazione sul quaderno di campagna 8 ore concluso
Corso di formazione sul quaderno di campagna 8 ore concluso
Corso di formazione sul quaderno di campagna 8 ore concluso
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
20 ore da avviare
Imprenditoria femminile in agricoltura 20 ore concluso rif.
Cipa-at Lombardia
piazza Caiazzo 3
Milano
Stefania Strenghetto
02/6701083
Imprenditoria femminile in agricoltura 20 ore avviato
Imprenditoria femminile in agricoltura 20 ore avviato
Imprenditoria femminile in agricoltura 20 ore avviato
Imprenditoria femminile in agricoltura 20 ore avviato
Corso di prima formazione per addetti al patronato 30 ore avviato
Operatore di animazione didattica in agriturismo 120 ore avviato

 

PROVINCIA DI MANTOVA

Accompagnatore di turismo equestre (2° livello) 60 ore concluso

rif.
Cia Mantova
Roberto Arioli
p.zza S.Giovanni 7
Mantova
tel. 0376/368866

Assaggiare e riconoscere i vini 30 ore  da avviare
Potatura degli alberi da frutto 60 ore da avviare
Cucina 1°: marmellate base 60 ore da avviare
Cucina: menù a tema 30 ore avviato
Cucina per aziende agrituristiche II livello 60 ore da avviare
Cucina per aziende agrituristiche 60 ore avviato
Cucina per aziende agrituristiche 60 ore  da avviare
Cucina: la panificazione e colazione 60 ore avviato
Cucina: vini III livello avanzato 60 ore concluso
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile 
della sicurezza per le piccole e medie imprese
30 ore da avviare
Produrre i formaggi in azienda 30 ore concluso
Parmigiano, grana, latte ad alta qualità 30 ore da avviare
Progettare il verde e floroviavaismo 30 ore concluso
Approfondimenti e aggiornamento sulle novità fiscali 30 ore avviato
Aggiornamento tecnico operatori Cia 30 ore avviato

 

PROVINCIA DI PAVIA

Fattorie sociali 60 ore avviato

rif.
Cia Pavia
corso Mazzini 6 
Pavia
Elena Vercesi
0382/303915

E-commerce: vendita prodotti su WEB 16 ore concluso
Marketing e autopromozione aziende agrituristiche 24 ore concluso
Rinnovo libretto per utilizzo e acquisto dei presidi sanitari 8 ore avviato
Rinnovo libretto per utilizzo e acquisto dei presidi sanitari 8 ore avviato
Rinnovo libretto per utilizzo e acquisto dei presidi sanitari 8 ore avviato
Corso per datori di lavoro responsabili funzione sicurezza-protezione-prevenzione nel settore agricolo e zootecnico 16 ore concluso
Corso per datori di lavoro responsabili funzione sicurezza-protezione-prevenzione nel settore agricolo e zootecnico 16 ore concluso
Igiene del personale e sicurezza alimentare per addetti alle aziende agroalimentari 16 ore da avviare
Approfondimenti fiscali: novità 730 e Unico 2006 16 ore da avviare
Smaltimento rifiuti applicazione Reg. CE 2557/2001 16 ore concluso

 

PROVINCIA DI SONDRIO

Normative per l'esercizio dell'attività agrituristica 24 ore avviato

rif.
Cia Como Lecco Sondrio
via Nazario Sauro 44
Sondrio
Luigi De Meo
0342/217563

Normative per l'esercizio dell'attività agrituristica 24 ore avviato
Autocontrollo igienico sanitario nelle aziende agroalimentari (HACCP) 16 ore avviato
Autocontrollo igienico sanitario nelle aziende agroalimentari (HACCP) 16 ore avviato
Autocontrollo igienico sanitario nelle aziende agroalimentari (HACCP) 16 ore da avviare
Autocontrollo igienico sanitario nelle aziende agroalimentari (HACCP) 16 ore da avviare
Tecniche di coltivazione delle piante officinali con metodo biologico 24 ore da avviare

 

 

FONDO SOCIALE EUROPEO: I CORSI  PROPOSTI DA CIPA-AT LOMBARDIA PER L’ANNO 2005/2006

La Regione Lombardia, nell’ambito dell’attività corsuale finanziata con il Fondo Sociale Europeo 2000-2006, ha approvato il 29 agosto 2005 il progetto quadro presentato per il settore agricolo lombardo.

Il progetto, promosso e sostenuto unitariamente dalle tre Organizzazioni Professionali Agricole (Confederazione Italiana Agricoltori – Federlombada – Coldiretti Lombardia), è stato presentato da Cipa-at Lombardia in collaborazione con EAPRAL e UOFAA costituendo un’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.),  individuando come capo fila la Scuola Agraria del Parco di Monza.

Le caratteristiche dei corsi di Fondo Sociale Europeo sono simili a quelle quelle dei corsi di formazione continua che Cipa-at Lombardia, con  esperienza ormai ventennale, organizza  sul territorio lombardo a sostegno dello sviluppo del  settore agricolo, tramite  l’aggiornamento  e la  qualificazione professionale degli operatori del settore.

Nell’ambito di questo progetto, Cipa-at Lombardia prevede la realizzazione di 26 corsi (la cui durata spazia dalle 16 alle 64 ore) a partire dal prossimo mese di ottobre, articolati in lezioni collegiali, esercitazioni pratiche e visite guidate.

La partecipazione ai corsi è consentita solo ad occupati e residenti nel territorio lombardo, è gratuita e da diritto al rilascio da parte di Cipa-at, Regione Lombardia e FSE di un attestato di frequenza (partecipazione superiore al 75% delle ore di corso previste).

Qui di seguito riportiamo l’elenco dei corsi previsti, il loro titolo, la durata e la provincia lombarda in cui verranno organizzati. 

 

I CORSI DI QUESTO PROGETTO SONO CONCLUSI: VALUTAZIONI DI FINE ATTIVITA'

 

PROVINCIA DI BERGAMO

Aggiornamento fattorie didattiche   30 ore concluso Ref. 
Cipa-at Lombardia
piazza Caiazzo 3
Milano
tel. 02/6701083
Aggiornamento fattorie didattiche   30 ore concluso
Aggiornamento fattorie didattiche   30 ore concluso

 

PROVINCIA DI COMO/LECCO

Multifunzionalità in agricoltura 16 ore concluso Ref. 
Cia Como/Lecco/Sondrio
via T. Ciceri 12
Como
tel. 031/264561
Aggiornamento del personale 64 ore concluso

 

PROVINCE DI MILANO / LODI

Rilascio patentino fitosanitario 16 ore concluso Ref. 
Cia Milano/Lodi
viale Coni Zugna 58
Milano
tel. 02/58111829
Corso di primo soccorso 16 ore concluso
Imprenditoria femminile 24 ore concluso Ref. 
Cipa-at Lombardia
piazza Caiazzo 3
Milano
tel. 02/6701083
Imprenditoria giovanile 24 ore concluso
Operatori di patronato 24 ore concluso
Aggiornamento fiscale 24 ore concluso
Comunicazione manageriale 16 ore concluso

 

PROVINCIA DI MANTOVA

Corso di primo soccorso 16 ore concluso Ref. 
Cia Mantova
piazza S. Giovanni 7
Mantova
tel. 0376/368866
Management dell'impresa agrituristica 16 ore concluso
Sicurezza sui luoghi di lavoro 30 ore concluso
Igiene e autocontrollo- HACCP 30 ore concluso
Aggiornamento fiscale 30 ore concluso
Operatori di patronato 30 ore concluso
Comunicazione e marketing 30 ore concluso

 

PROVINCIA DI PAVIA

Corso di base per operatori apistici 30 ore concluso Ref. 
Cia Pavia
corso Mazzini 6
Pavia
tel. 0382/303915
Approfondimento tecniche di apicoltura 16 ore concluso
Vitivinicoltura 20 ore concluso
Tracciabilità - riso 16 ore concluso
Tracciabilità - vitivinicoltura 16 ore concluso
Aggiornamento fiscale 16 ore concluso

 

PROVINCIA DI SONDRIO

Agriturismo e prodotti tipici 60 ore

concluso

Ref. 
Cia Como/Lecco/Sondrio
via T. Ciceri 12
Como
tel. 031/264561

 

FONDO SOCIALE EUROPEO: I CORSI  PROPOSTI DA CIPA-AT LOMBARDIA PER L’ANNO 2006/2007

La Regione Lombardia, nell’ambito dell’attività corsuale finanziata con il Fondo Sociale Europeo 2000-2006, ha approvato il 19 giugno 2006 il progetto quadro presentato per il settore agricolo lombardo per consentire l'approfondimento, l'aggiornamento, lo sviluppo e la qualificazione professionale degli operatori del settore agricolo e del verde ornamentale

Anche questo  progetto, promosso e sostenuto unitariamente dalle tre Organizzazioni Professionali Agricole (Confederazione Italiana Agricoltori – Federlombada – Coldiretti Lombardia), è stato presentato da Cipa-at Lombardia in collaborazione con EAPRAL, Scuola Agraria del Parci di Monza ed UOFAA costituendo un’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) di cui Cipa-at Lombardia è il capofila.

Il progetto nella sua interezza prevede la realizzazione su tutto il territorio lombardo di 196 azioni/corsi, la cui durata spazia dalle 16 alle 80 ore di corso. La partecipazione ai corsi, GRATUITA, dà diritto al rilascio da parte di Cipa-at Lombardia, Regione Lombardia e FSE di un attestato di frequenza (a condizione di partecipazione superiore al 75% delle ore di formazione previste) ed è consentita solo ad occupati (imprenditori - dipendenti - collaboratori - professionisti) nel settore agricolo e residenti nel territorio lombardo.

Nell’ambito di questo progetto, Cipa-at Lombardia organizzerà 61 corsi, da effettuarsi entro il 30 giugno 2007, a partire dal mese di settembre 2006, articolati in lezioni collegiali, esercitazioni pratiche e visite guidate.

Qui di seguito riportiamo l’elenco dei corsi organizzati da Cipa-at Lombardia, il loro titolo, la durata e la provincia lombarda in cui verranno realizzati.

Clicca sulla provincia per leggere i corsi attivati


PROVINCIA DI BERGAMO

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

rif. 
Cia Bergamo
via Camozzi 119
Bergamo
Piero Bonalumi
tel 035/241247

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04) e alla squadra di emergenza/antincendio (D.M. 10.03.98) 16 ore

da avviare

Il rispetto dell' econcondizionalità nell'applicazione della Polotica Agricola Comune 16 ore

da avviare

Il rispetto dell' econcondizionalità nell'applicazione della Polotica Agricola Comune 16 ore

da avviare


PROVINCIA DI BRESCIA

Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04)  16ore da avviare rif.
Cia Brescia
via F.lli Folonari 7
Brescia
tel. 030/3770444
Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04)  16ore da avviare
Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04)  16ore da avviare
Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04)  16ore da avviare
Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04)  16ore da avviare
Assaggiatori di olio 16 ore da avviare
Norcineria 16 ore da avviare


PROVINCIA DI COMO/LECCO

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

rif.
Cia Como/Lecco/Sondrio
via T. Ciceri 12
Como
tel. 031/264561
La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

La sicurezza sul luogo di lavoro - Il datore di lavoro ed il responsabile della sicurezza per le piccole e medie imprese 16 ore

da avviare

La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria 16 ore

da avviare

La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria 16 ore

da avviare

Addetti alla squadra di Pronto Soccorso (D.M. 388 15.07.03 - G.U. n. 27 del 03.02.04) e alla squadra di emergenza/antincendio (D.M. 10.03.98) 16 ore

da avviare

 

PROVINCIA DI MANTOVA

Pronto soccorso/anticendio 20 ore da avviare rif.
Cia Mantova
piazza S. Giovanni 7
Mantova
tel. 0376/368866
Pronto soccorso/anticendio 20 ore da avviare
Pronto soccorso/anticendio 20 ore da avviare
La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria 16 ore

avviato

La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria 30 ore

da avviare

La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria 30 ore

da avviare

Uso computer 16 ore concluso
Uso computer per imprenditori 30 ore concluso
Norcineria e tagli pregiati 30 ore  concluso
Aggiornamento operatori animazione didattica 30 ore

avviato

Giovani imprenditori in agricoltura 20 ore  da avviare
Le donne nell'impresa agricola 20 ore da avviare
La comunicazione efficace per gli imprenditori dell'agricoltura 30 ore da avviare
La gestione dell'impresa agricola nel basso mantovano 16 ore  da avviare
La gestione dell'impresa agricola nel medio mantovano 16 ore  da avviare
La gestione dell'impresa agricola nell'altoo mantovano 16 ore  da avviare
Lingua inglese base 30 ore da avviare
Lingua inglese base 30 ore da avviare
Accompagnatore turismo equestre 60 ore da avviare
Fattorie sociali: come preparare gli operatori agricoli 30 ore concluso
Fattorie didattiche: 1° modulo 60 ore avviato
Fattorie didattiche: 2° modulo 60 ore avviato
Il mercato delle mostarde di fattoria 30 ore  da avviare
Come fare l'etichettatura 30 ore concluso
Tecniche di caseificazione 30 ore da avviare
Progettazione pacchetti turistici 30 ore da avviare
Apicoltura e allevamento di pronubi 16 ore  da avviare
Apicoltura e allevamento di pronubi 16 ore  da avviare
GIS 20 ore concluso
Derattizzazione e disinfestazione degli ambienti rurali 16 ore  da avviare
HACCP 16 ore da avviare
Il quadro normativo per la vendita diretta 30 ore concluso
L'agriturismo e le risorse turistiche 30 ore da avviare

 
PROVINCIA DI MILANO

Aggiornamento operatori animazione didattica 30 ore da avviare rif.
Cipa-at Lombardia
piazza Caiazzo 3
Milano
Stefania Strenghetto
02/6701083
Aggiornamento operatori animazione didattica 30 ore da avviare
Aggiornamento operatori animazione didattica 30 ore da avviare


PROVINCIA DI PAVIA

Aggiornamento per operatori di animazione didattica 30 ore  da avviare  

 

 

rif.
Cia Pavia
corso Mazzini 6
Pavia
tel. 0382/303915

Informatica: trasmissione delle pratiche on line 16 ore da avviare
Igiene del personale e sicurezza alimentare per addetti delle aziende agroalimenatri (HACCP) 18 ore da avviare
Rinnovo libretto per utilizzo e acquisto presidi fitosaniatri 16 ore  da avviare
Rilascio libretto per utilizzo e acquisto presidi fitosanitri 16 ore  da avviare
Pronto soccorso/antincendio 24 ore da avviare
La qualità del servizio delle Associazioni professionali di categoria: fiscale e attività connesse 16 ore da avviare