ASSISTENZA
TECNICA
Dal 1997 è operativo un progetto di assistenza tecnica per agricoltori
biologici, o interessati alla conversione al biologico, gestito da Cipa-at
Lombardia, che ha interessato un centinaio di aziende dell’intera Regione
Lombardia.
Nell’ambito di tale progetto vengono forniti i seguenti servizi:
- Consulenza
sulle normative relative all’agricoltura biologica, sull’accesso al
sistema di controllo e agli aiuti economici
- Consulenza
tecnico-economica sulla conversione al metodo biologico
-
Consigli tecnici (agronomici, di difesa, di concimazione, piani di rotazione)
relativi all’intero ciclo colturale dalla scelta della varietà alla
semina
-
Consulenza su trasformazione, vendita, etichettatura
-
Consulenza sulla commercializzazione e il mercato
-
Assistenza alla tenuta dei registri aziendali
-
Indicazioni sull’approvvigionamento dei mezzi tecnici
-
Analisi chimico-fisiche (dei terreni, fogliari, dei prodotti)
-
Pagine web di informazioni e catalogo delle aziende su Internet
Progetti
di Assistenza Tecnica 2001
(cliccare per conoscerli) |
|
FORMAZIONE
PROFESSIONALE
Cipa-at Lombardia, nell’ambito della propria ventennale attività di formazione
professionale diretta agli operatori agricoli in convenzione con la Direzione
Generale Formazione Istruzione e Lavoro della Regione Lombardia (L.R.
95/80), svolge corsi sull’agricoltura e la zootecnia biologica, e corsi
di introduzione al biologico.
Tutti gli operatori agricoli interessati possono contattare la sede regionale
di Cipa-at Lombardia che fornirà indicazioni più dettagliate relative
ai corsi e alle modalità di partecipazione.
Corsi
di Formazione 2000/2001
(cliccare per conoscerli)
|