
|
E’ un arbusto rampicante che appartiene alla
famiglia delle vitacee ed ha origini antichissime.
La sottospecie coltivata per la produzione di
vino è denominata Vitis Vinifera, in italiano Vite Comune o
Europea per distinguerla dalla Vite Americana.
Fino al 1863 la vite europea prosperò senza
difficoltà ma, a partire da questa data, con l’avvento della fillossera, una malattia che colpiva le radici facendo morire la
pianta, tutte le viti europee non riuscirono a sopravvivere. |
Gli studiosi decisero di utilizzare l’innesto
della vite europea sulla vite americana poiché le radici di quest’ultima
resistevano alla malattia.
I vitigni raccomandati per la provincia di Milano
sono i seguenti: Barbera, Croatina, Uva Rara, Cabernet Franc,
Cabernet Sauvignon, Pinot Nero per le uve a bacca nera, Verdea,
Riesling, Trebbiano, Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco,
Malvasia per i vitigni a bacca bianca. |
|