Soprattutto negli allevamenti
di grosse dimensioni il computer è diventato uno strumento di lavoro
indispensabile, perchè consente di:
-
elaborare in modo
immediato tutte le informazioni inserite
-
rilevare e registrare
automaticamente la produzione di latte di ciascun animale
-
somministrare a ciascun
animale una quantità di mangime personalizzata
-
conoscere l'attività
motoria dei singoli animali (e quindi il loro stato di salute o
l'eventuale venuta in calore)
-
monitorare lo stato di
salute dei singoli animali attraverso la misurazione della temperatura
e della conducibilità elettrica del latte, per individuare stati
febbrili ed eventuali mastiti
Sistema di
identificazione mediante collare
Pedometro per l'identificazione dell'animale e la misurazione
dell'attività motoria

|

|
|