Chi siamo |
 |
|
La
CONFEDERAZIONE
ITALIANA AGRICOLTORI
(
C.I.A.
)
č una organizzazione professionale
agricola laica, autonoma dai partiti e dai governi, che organizza gli
agricoltori a qualunque titolo impegnati nell'attivitą produttiva e che opera,
in Italia e in Europa, per il progresso dell'agricoltura, la difesa dei redditi
e per la pari dignitą degli agricoltori nella societą.
La sede di
rappresentanza alla UE č a Bruxelles, in Rue Philippe Le Bon,46.
La
sede nazionale č a Roma, in via Mariano Fortuny,20.
La
sede regionale lombarda č a Milano in piazza Caiazzo,3
La
sede provinciale č a Pavia in Corso Mazzini ,6.
La
CONFEDERAZIONE ITALIANA
AGRICOLTORI
(CIA)
ha strutture nazionali, regionali, provinciali, comprensoriali, di zona e
comunali. E' presente in tutte le regioni e in tutte le province. La
Confederazione si articola in organizzazioni di categoria, istituti, societą,
rispondenti alle diverse esigenze dell'agricoltura e degli agricoltori. La
Confederazione si articola in organizzazioni di categoria e si avvale, per
l'erogazione dei servizi, di propri istituti, societą specializzate e
associazioni. Essa č inoltre, un punto di riferimento e di coordinamento di
numerose organizzazioni economiche, promosse da sola o con altre organizzazioni
agricole.
Le organizzazioni di categoria
Associazione
nazionale coltivatori a contratto agrario, Associazione nazionale
pensionati e Associazione nazionale giovani.
Gli Istituti
INAC (Istituto nazionale
assistenza ai coltivatori) -
Turismo Verde (centro per la
promozione e lo sviluppo dell'agriturismo) -
Demetra (Associazione
nazionale volontaria per la protezione civile e del territorio
agroforestale) -
Creaa (Centro per le
ricerche, l'energia, l'ambiente, l'agricoltura) -
Istituto di
legislazione agraria "A.De Feo"
Le societą
Agrinform (Societą di
Informatica) -
Cestricon (Centro studi e
ricerche Confederazione Italiana Agricoltori) -
Editrice
Monteverde (Produzione, diffusione, divulgazione di
opere e scritti, periodici e non, con particolare riferimento all'agricoltura)
-
Assiagri
srl (Agenzia di assicurazione per le imprese
agricole e per i coltivatori) -
Fapiagri (Fondo di assistenza
integrativa e di previdenza agricola per i coltivatori) -
Le societą promosse con le altre
organizzazioni professionali
Convagri (Consorzio nazionale
per la valorizzazione dei prodotti) -
Conama (Consorzio nazionale
meccanizzazione agricola) -
Anagritur (Consorzio tra le
organizzazioni nazionali dell'agriturismo) -
Agrisiel (Societą di
informatica per l'agricoltura) -
Cnb (Consorzio nazionale
bieticoltori) -
Cno (Consorzio nazionale
olivicoltori) -
Uiaprof (Unione italiana
associazioni produttori frumento) -
Unicab (Unione nazionale
carni bovine) -
Cnt (Consorzio nazionale
tabacchicoltori) -
Unapo (Unione nazionale
associazioni produttori oleaginose) -
Italpatate (Unione italiana
associazioni pataticole) -
Uiapros (Unione italiana
associazioni suinicoltori) -
Unapi (Unione nazionale
associazioni apicoltori) -
Consorzio nazionale prodotti di
fattoria
|